Browse by author
Lookup NU author(s): Dr David Creese
Full text for this publication is not currently held within this repository. Alternative links are provided below where available.
I due grandi vantaggi del diagramma matematico sono che esso è statico e bidimensionale: a differenza di uno strumento, il diagramma può essere avvolto insieme con il testo in un rotolo (nei manoscritti, di solito, segue la dimostrazione ad esso relativa). Non necessita di un assemblaggio, e dal momento che vi sono già riportate le lettere, esso è di ausilio al lettore sia per interpretare la dimostrazione che accompagna, sia per essere interpretato attraverso quella dimostrazione. Il grande vantaggio che offre lo strumento, invece, è che, diversamente dal diagramma, è fisicamente manipolabile. Il monocordo, come strumento diagrammatico, riunisce entrambi i vantaggi. Inoltre, esso assolve ad una funzione dimostrativa maggiore di quella dell’abaco, poiché riproduce il modello di diagramma geometrico più diffuso nella forma scritta della matematica greca. Ma poiché è lo strumento di una scienza aritmetica, dal punto di vista matematico non fa nulla di più dell’abaco – esso rappresenta in modo visibile quantità discrete, per mezzo di elementi fisicamente manipolabili – tranne in quanto rappresenta queste quantità come distanze. In quanto distanze di una corda uniforme, le quantità divengono udibili e il rapporto fra gli oggetti dell’aritmetica, accessibili alla conoscenza intellettiva, e gli oggetti dell’armonia, percepibili dall’udito, si realizza in un unico strumento.
Author(s): Creese D
Editor(s): Daniela Castaldo, Donatella Restani and Cristina Tassi
Publication type: Book Chapter
Publication status: Published
Book Title: Il sapere musicale e i suoi contesti da Teofrasto a Claudio Tolemeo
Year: 2009
Pages: 67-83
Series Title: Le tessere, 17.
Publisher: Longo
Place Published: Ravenna
Library holdings: Search Newcastle University Library for this item
ISBN: 9788880636205